Fantasia di farine ed ecco un pane speciale.
Mi piace sempre sperimentare, inventare e di solito a parte la sorpresa iniziale e per qualcuno lo scetticismo i risultati hanno un gran successo.
Tenendo presente tutti gli accorgimenti sulla lievitazione e il rinfresco descritti nelle pagine http://www.pizzaeimpasti.it/pane-fatto-in-casa/, vi racconto come fare questa variante.
Questo l’ho preparato in previsione della cena a base di minestrone.. La farina di ceci avrebbe fatto un buon abbinamento.
Occorrono questi ingredienti:
- 200 grammi di farina bianca W 260
- 100 grammi farina integrale
- 50 grammi di farina di ceci
- 100 grammi di lievito madre
- 200 grammi di acqua
- 8 grammi di sale..
Ho preparato domenica mattina il rinfresco del lievito. Ho preso 100 grammi di lievito madre dal frigo, ci ho aggiunto 100 grammi di farina, 40 grammi di acqua e ho amalgamato. Ne ho lasciato una metà in frigo e l’altra l’ho lasciata lievitare fino a sera. A questo punto ho unito gli ingredienti e ho ottenuto un composto morbido, che ho messo in una ciotola nel forno spento a lievitare tutta la notte. Lunedì mattina, ho reimpastato, fatto una pagnottina e poggiata su una teglia. Sopra ho poggiato il tagliamela che ha fatto dei segni tipo rosellina.
Dopo 4 ore di lievitazione , alle 12 ho cotto il mio pane, pronto per la cena.
La cottura richiede 30 minuti nel forno a 250 gradi…