Pizza fatta in casa: Laboratorio per tutti da Capita’

Laboratorio operativo per imparare a ottenere una pizza migliore in casa e con un normale forno.

2
1759

La Pizza fatta in casa piace a tutti e a noi piace raccontare come la facciamo: ottenere buone pizze con le proprie mani, a casa.

Per questo proseguono i Laboratori di Pizza fatta in casa di Pizzaeimpasti, presso il bellissimo negozio da Capita’ a Recanati (MC), dopo le coinvolgenti esperienze in USA (Homemade Italian Pizza Workshop di Manchester (NH, USA) e presso l’Istituto alberghiero di Loreto della prima parte del 2014.

In una cucina perfettamente e elegantemente attrezzata, tanti amici hanno sperimentato con le loro mani e con il nostro aiuto la preparazione di una pizza digeribile e gustosa, preparata in modo semplice con un normale forno di casa.

I partecipanti al Laboratorio di Pizza fatta in casa di Pizzaeimpasti pronti per iniziare.
I partecipanti al Laboratorio di Pizza fatta in casa di Pizzaeimpasti pronti per iniziare.

Come sempre abbiamo accompagnato le pizze preparate dai partecipanti con ottimi vini e birre della Cantina Moncaro di Montecarotto (AN): la speciale birra artigianale al verdicchio Kikka, il verdicchio Le Vele e il rosso conero Le Silve, che hanno ricevuto grandi complimenti e molte richieste del tipo “dove possiamo comprarli?” a testimoniare l’apprezzamento.
La birra Kikka risulta sempre in testa al gradimento, sorprende tutti e finisce sempre.

Vini e Birra Moncaro accompagnano i nostri Laboratori
Vini e Birra Moncaro accompagnano i nostri Laboratori

Abbiamo dedicato una parte di questo Laboratorio ad approfondire l’importante tema degli ingredienti da usare per la pizza: farina, lievito di birra, pomodoro, mozzarella, salumi cotti e crudi, verdure, funghi sono stati esaminati da ogni punto di vista per comprendere come utilizzarli al meglio nella preparazione della pizza fatta in casa.

Abbiamo proseguito con la preparazione da parte di ogni partecipante di un impasto diretto, con le proprie mani per entrare in contatto con le sensazioni “fisiche” man mano che l’impasto si completa.

Tutti al lavoro a preparare, stendere, condire  la propria pizza.
Tutti al lavoro a preparare, stendere, condire la propria pizza.

Dopo una pausa per alcuni assaggi di vino, siamo arrivati a stendere, condire, cuocere più di 10 teglie di pizza, con i più svariati condimenti, sia bianche che rosse, per poter mettere a fuoco procedimenti, problemi e informazioni sulle tante varianti possibili.

Ecco una bella teglia preparata da due partecipanti pronta per entrare in forno
Ecco una bella teglia preparata da due partecipanti pronta per entrare in forno
Parliamo del Verdicchio Le Vele di Moncaro, mentre le teglie sono pronte per il forno.
Parliamo del Verdicchio Le Vele di Moncaro, mentre le teglie sono pronte per il forno.

E alla fine le abbiamo anche mangiate tutte, perché erano buonissime e appetitose, completando una serata allegra e proficua grazie alla partecipazione e al coinvolgimento di tutti i partecipanti.

Dal forno sono uscite a getto continuo: pizza margherita, pizza con zucchine, pizza con i peperoni, pizza con le olive, pizza con funghi, pizza ripiena e tante altre varianti.

Tante pizze pronte sul tagliere per gli assaggi finali
Tante pizze pronte sul tagliere per gli assaggi finali

E con la foto di gruppo, dopo aver spazzolato tutto quanto abbiamo preparato e bevuto tutto quanto abbiamo aperto, si è concluso il nostro divertente quinto Laboratorio di Pizza fatta in casa.
Grazie a tutti i partecipanti (e a mia moglie Patrizia, instancabile aiutante e ai miei pazienti bambini Daniele e Alessio e a Fabiola, Attilio e tutti gli amici del negozio Da Capita’) e a presto per nuove esperienze pizzaiole.

E siamo alla foto di gruppo del Laboratorio di Pizza fatta in casa del 22 ottobre 2014
E siamo alla foto di gruppo del Laboratorio di Pizza fatta in casa del 22 ottobre 2014
CONDIVIDI

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO